Gli ospedali e le cliniche in Italia sono 1.003

Dal 2010 chiusi 158 nosocomi. In Sicilia il 74,14% sono strutture private

Il Servizio sanitario nazionale (Ssn) si avvale di 1.003 tra ospedali e cliniche di cui 557, pari al 55,53%, appartengono al settore pubblico. Nel 2010 il totale degli istituti di cura, sia pubblici che privati, era di 1.165 questo vuol dire che in undici anni ne sono stati chiusi 158, pari al 15,75% del totale degli ospedali e cliniche. Un taglio che ha impattato maggiormente il settore pubblico e il Sud Italia. Nel grafico in apertura la distribuzione pubblico-privato degli ospedali e delle cliniche in Italia nelle 40 città nelle quali sono presenti almeno 4 strutture ospedaliere. Al Nord c’è una palese predominanza del pubblico, mentre al Centro e al Sud del privato, con la Sicilia che presenta il più marcato sbilanciamento a favore di cliniche e ospedali privati. In Sicilia su un totale di 58 strutture il 74,14% è privato, di contro a Milano la sanità pubblica rappresenta invece il 67,74% delle strutture. Troviamo invece una quasi perfetta distribuzione tra pubblico e privato a Roma dove su 61 ospedali e cliniche presenti 30 sono pubbliche e 31 private.

Posti letto in ospedali e cliniche, ne sono stati tagliati 43.471

Per quanto riguarda i posti letto in Italia la disponibilità, per 1.000 abitanti, è di 3,2. Un valore notevolmente inferiore alla media Ue pari a 5,3. La disponibilità di posti letto, sbilanciata a livello regionale, vede il Sud con 2,4 posti letto per 1000 abitanti e il Nord con 3,4. In dieci anni tra pubblico e privato sono stati tagliati 43.471 letti tra degenze ordinarie, day hospital e day surgery. A rendere più impattante sulla sanità la diminuzione di cliniche e ospedali in Italia, con la relativa mancanza di posti letto, è il dato sulle dimissioni ospedaliere. L’Italia è infatti il terzo Paese Ue, dopo Olanda e Portogallo, con il più basso tasso di dimissioni. Per contro, la durata media della degenza ospedaliera in Italia è leggermente aumentata ed è superiore agli altri Paesi, 8 giorni a fronte di una media Ue di 7,4.

ospedali in Italia

Sanità: le famiglie spendono il 7,8% in più rispetto alla Ue

I tagli a sfavore della sanità pubblica hanno comportato un aumento delle spese sanitarie delle famiglie. Dal 20,5% del 2010 al 2019 la spesa sanitaria è aumentata del 2,7% arrivando a rappresentare il 23,2% della spesa diretta delle famiglie. Una percentuale superiore di 7,8 punti percentuali rispetto alla media Ue pari al 15,4%. A gravare economicamente di più sulle famiglie è l’assistenza specialistica ambulatoriale, quella relativa alla diagnostica, che rappresenta il 45% del totale. Subito dopo vengono i farmaci non rimborsabili che costituiscono il 30% della spese sanitaria per nucleo famigliare. In Italia la percentuale di famiglie soggette a spese mediche elevate è dell’8%.

Medici di base, dal 2010 perse 3.450 unità

Dal 2010 al 2019 in Italia gli ospedali e le cliniche pubbliche hanno registrato una perdita di personale sanitario del -6,5% pari a 42.380 unità tra medici e infermieri. I medici sono passati dai 107.448 del 2010 ai 102.316 del 2019, una perdita di 5.132 unità, mentre gli infermieri sono passati da 263.803 a 256.429, risultato 7.374 infermieri in meno. Il trend decrescente dei dipendenti pubblici riguarda anche i medici convenzionati:  i medici di famiglia dai 45.878 che erano nel 2010 sono diventati 42.428 nel 2019, una perdita di 3.450 medici di base. Il calo, anche se minore, riguarda anche i pediatri -310 unità in 10 anni. Diminuiscono anche i medici di continuità assistenziale, l’ex guardia medica, dai 12.104 che erano nel 2010 sono diventati 11.512 nel 2019, una perdita di 592 medici per la prima assistenza.

I dati si riferiscono al: 2010-2019

Ultimo aggiornamento: giugno 2022

Fonte: Eurostat – Ministero della Salute

Leggi anche: Abbiamo imparato a riciclare i rifiuti

Ti piace citare i numeri veri quando parli con gli amici? – La redazione di Truenumbers.it ha aperto un canale Telegram: qui potrai ricevere la tua dose quotidiana di numeri veri e le ultime notizie; restare aggiornato sulle principali news (con dati rigorosamente ufficiali) e fare domande. Basta un attimo per iscriversi. Un’ultima cosa: siamo anche su Instagram.